Ultima volta in moto prima dell’inizio del campionato per il Team e i piloti della Moto3, Tre sessioni al giorno con tre intense giornate di test a Jerez, condivise con la Moto2.
Martedì 18 Febbraio
Durante la prima sessione (FP1), il team si è concentrato sul riprendere il lavoro iniziato a Portimao, focalizzandosi sul miglioramento del feeling e sulla ricerca di un set-up ottimale per i piloti. Nicola Carraro ha completato 22 giri, mentre Riccardo Rossi ne ha conclusi 18, sfruttando al massimo il tempo in pista per affinare le sensazioni con la moto.
Nella FP2 si sono registrati miglioramenti significativi nei time attack. Nicola ha abbassato il suo giro veloce di circa 1,1 secondi, piazzandosi nella Top 10, mentre Riccardo ha ridotto il suo tempo di 0,8 secondi rispetto alla sessione precedente, chiudendo in 14ª posizione, nonostante la gamba non ancora al 100%, mostrando quindi segnali incoraggianti.
L’ultima sessione del giorno (FP3) ha visto ulteriori progressi. Riccardo ha migliorato di un decimo il suo tempo sul giro, chiudendo in 12ª posizione e trovando un set-up promettente per il lavoro del secondo giorno. Nicola, invece, ha mantenuto una costante Top 10, completando ben 25 giri e confermando un buon passo per l'intera giornata.
Mercoledì 19 Febbraio
La prima sessione del secondo giorno si conclude con Riccardo Rossi che completa 16 giri, migliorando di oltre 7 decimi il suo miglior tempo del giorno precedente. Anche Nicola Carraro registra un progresso significativo, portando a termine 21 giri e abbassando il suo tempo di 4 decimi rispetto ai test di martedì.
Il miglior time attack della giornata per il team Snipers arriva nella seconda sessione grazie a Nicola, che scende fino a 1'44.768, migliorando di 7 decimi rispetto alla sessione precedente. Nella terza e ultima sessione, pur non migliorando ulteriormente il suo giro veloce, Nicola si conferma competitivo e costante continuando a lavorare sul passo gara.
Per Riccardo, invece, le sessioni successive sono più brevi: 11 giri complessivi tra la seconda e la terza sessione. Ha scelto di non sovraccaricare il ginocchio, concentrandosi sul recupero in vista del terzo giorno di test, dove punta a ulteriori miglioramenti.
Giovedì 20 Febbraio
Il terzo giorno nei test è stato utilizzato per ultimare gli ultimi dettagli ed arrivare pronti al top alla prima tappa del mondiale in Thailandia.
Nicola ha continuato a lavorare sia da solo che in scia, trovando la giusta confidenza in più situazioni e migliorare la moto sotto diversi aspetti.
Un poʻ piu di fatica per Riccardo Rossi, che nel terzo giorno a portato a termine pochi giri totali per non forzare ulteriormente la gamba, ma riuscendo comunque a portare a casa dati e informazioni positive in vista dell'inizio del motomondiale, apprezzando il suo feeling con la moto.
Commenti
Positività da parte di Mirko Cecchini:
“I test sono stati positivi, abbiamo fatto uno step avanti rispetto a Portimao, sopratutto con Nicola. Abbiamo lavorato molto sul migliorare la frenata e sembra che si trovi meglio. Ha girato abbastanzia bene sia da solo che in scia, trovandosi bene con la moto. Riccardo ha portato a termine pochi giri a causa della gamba che ancora lo affatica particolarmente, ma nonostante questo anche lui è contento della moto e inizieremo la stagione positivi.”
Nicola Carraro è pronto e non vede l'ora di partire per la Thailandia: “La moto mi piace molto! In questi tre giorno sono riuscito a trovare un ottimo feeling sopratutto in frenata. Parto fiducioso per la Thailandia che è una pista che mi piace molto anche se molto diversa da Jerez.”
Riccardo Rossi rimane contento del lavoro svolto nonostante la fatica: “Sono stati test un poʻ difficili, anche se ce lo si aspettava in parte. Sono molto felice della squadra che mi ha aiutato molto venendomi incontro in ogni situazione. Ad ora faccio fatica ad essere costante per colpa della gamba che mi fa male dopo alcuni giri però sono fiducioso, con la moto mi trovo bene.
La Thailandia è anche una pista che mi piace, sicuramente meno fisica rispetto ad Jerez quindi staremo a vedere.”