Venerdì 28 Marzo
Il weekend statunitense si apre con una prima giornata caratterizzata da pioggia leggera e pista bagnata, costringendo team e piloti a lavorare in condizioni full wet, in vista di un possibile peggioramento meteo nelle sessioni successive. Entrambi i piloti trovano un buon feeling sul bagnato, mantenendo però un approccio cauto e senza puntare al time attack, data l’inutilità della sessione ai fini delle qualifiche.
Le condizioni peggiorano ulteriormente durante le pre-qualifiche, con un asfalto ancora più insidioso e scivoloso. Riccardo Rossi si dimostra particolarmente competitivo sul bagnato, migliorando i suoi tempi negli ultimi dieci minuti e conquistando per la terza gara consecutiva l’accesso diretto alla Q2. Nicola Carraro, invece, affronta maggiori difficoltà: una scivolata a metà turno, fortunatamente senza conseguenze, e numerose bandiere gialle – tra cui una che compromette un suo buon giro – lo privano dell’accesso diretto alla Q2.
Sabato 29 Marzo
La mattinata di sabato porta segnali positivi rispetto al venerdì, con un miglioramento delle condizioni della pista che, sebbene ancora miste, permette ai piloti di lavorare con gomme slick per la prima volta nel weekend, favorendo un significativo abbassamento dei tempi.
Riccardo Rossi adotta un approccio prudente, concentrandosi sul feeling con le nuove gomme senza forzare per ottenere il miglior crono, dato che alcune zone del tracciato rimangono insidiose. Nicola Carraro, invece, migliora rispetto alla giornata precedente, mostrando un passo che gli avrebbe garantito virtualmente l’accesso alla Q2, sebbene ciò non abbia un impatto diretto sulla griglia di partenza.
In Q1, Nicola conclude fuori dalla top 5, penalizzato da una bandiera gialla che compromette il suo penultimo giro veloce, costringendolo a partire dalle retrovie. La Q2, caratterizzata da un asfalto molto sporco, mette alla prova tutti i piloti, con numerosi errori e cadute in soli 15 minuti di sessione. Tra questi, anche Riccardo Rossi viene coinvolto in una scivolata, ma riesce a rientrare e concludere, guadagnando una posizione a metà griglia per la domenica, dimostrando grande determinazione nonostante le difficoltà.
Domenica 30 Marzo
La gara si apre con un inizio agguerrito: Riccardo Rossi scatta recuperando due posizioni già alla prima curva, mentre Nicola Carraro guadagna una posizione, mantenendosi agganciato al gruppo davanti. Tuttavia, la corsa di Riccardo si interrompe presto, coinvolto in una caduta al secondo giro mentre si trovava nel primo gruppo.
Nicola, nonostante la partenza arretrata, riesce a mantenere un buon ritmo e si inserisce nella lotta per entrare in zona punti. La sua gara prosegue in crescendo: da metà gara in poi, mostra una velocità costante e una determinazione che gli permettono di recuperare diverse posizioni.
Carraro si distingue con una serie di sorpassi e una battaglia emozionante nel gruppo, chiudendo il Gran Premio in 15ª posizione. Con un totale di cinque posizioni guadagnate rispetto alla partenza, porta a casa il suo primo punto stagionale, segnando un risultato che aiuta per la consapevolezza di poter ambire sempre più in alto.
Commenti
Nicola Carraro è consapevole di poter puntare molto più in alto:
“Oggi abbiamo portato a casa un punto, non è il risultato che ci meritavamo ma partivamo un po’ indietro. Dovremo continuare a lavorare sulla qualifica però da questa gara abbiamo imparato molto. Adesso pensiamo al Qatar per iniziare subito con il piede giusto.”
Riccardo Rossi parla della caduta, fortunatamente senza conseguenze:
“Fisicamente tutto ok, ho avuto in piccolo problema in frenata e sono andato lungo in una curva. Dopo altre due curve ho preso delle buche dell’asfalto che mi hanno portato di nuovo largo e in quella circostanza il freno posteriore non è più molto efficace, quindi sono scivolato. Ora lasciamo da parte questo weekend e andremo in Qatar ricominciando a mente fresca.”